Finanziamenti agevolati, sgravi fiscali e contributi a fondo perduto
La finanza agevolata ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, incrementando la competitività delle imprese esistenti e sviluppando nuove realtà imprenditoriali. Crea 121 vuole essere utile a comprendere i concetti chiave della finanza agevolata e le tipologie di contributi previste dal legislatore, facendo in modo che le aziende possano trarne un beneficio reale.
Il legislatore regionale, nazionale o comunitario mette a disposizione delle aziende, degli strumenti finanziari a condizioni agevolate per incentivare lo sviluppo economico, che normalmente si concretizza in nuovi progetti, nuove assunzioni di personale, investimenti tecnologici e miglioramento degli orizzonti aziendali. Attraverso sistemi di bandi pubblici la Regione, lo Stato o l'Europa aiutano l'economia aziendale a reperire soldi, per migliorare l'azienda.
Quando parliamo di strumenti finanziari per le aziende ci vengono in mente i finanziamenti a fondo perduto, ma non sono la sola tipologia di aiuto. Oltre ai contriibuti a fondo perduto possiamo ottenere:
- La garanzia del credito
- Un finanziamento agevolato
- Un intervento nel capitale sociale
- Uno sgravio fiscale o contributivo
Come abbiamo capito la finanza agevolata è uno strumento fondamentale per le aziende ed è per questo che risulta centrale in qualunque politica industriale di qualsiasi governo, a qualsiasi livello. Per un'attività saper beneficiare di finanziamenti e agevolazioni, non è un caso, nè fortuna, nè un atteggiamento "da furbi", ma è semplicemente una visione concreta e lungimirante di sfruttare opportunità. La maggior parte dei bandi pubblici è rivolto a micro, piccole e medie imprese, ma esistono agevolazioni per l'imprenditoria femminile, quella giovanile o le start-up innovative. Il quadro normativo è complesso e cambia di continuo, ecco perchè hai bisogno di Crea 121, per farti affiancare e ottenere il tuo vantaggio competitivo attraverso la finanza agevolata.